Vince Bike.it!

Vince Bike.it!

Complimenti a tutto il team di Bike.it: il progetto che evita i furti dei mezzi a due ruote, verrà realizzato entro la fine del 2017!

Con Bike.it si può conoscere la posizione del veicolo. In caso di furto si conosce la posizione del mezzo e si allertano le Forze dell’Ordine.

Si incrementa la mobilità sostenibile e si evitano i furti! Il dispositivo Bike.it trasmette posizione mediante triangolazione sulla rete LoRaWAN.

 

Ringraziamo tutti i partecipanti al #connectedcityhackathon, ecco tutti i progetti innovativi ed interessanti che hanno concorso all’hackathon e al successo dell’iniziativa:

 

CHARGEMI UP, progetto per la gestione di noleggio powerbank con modulo IoT per il tracciamento dell’analisi dei flussi.

 

CITY KEY, un progetto basato su un dispositivo a forma di chiave (wearable) per accesso multiservizio alla mobilità: area C, bike sharing, biglietto ATM e parking.

 

EYE CITY, un progetto di piattaforma gestionale di integrazione  per il comune di MI per l’ analisi in tempo reale dei dati raccolti dai sensori per creare previsioni in supporto al decision making tramite data analytics e predictive learning.

 

HUB2HUB, un progetto di integrazione tra  Smart device e App che aggrega dati ambientali casalinghi per creare un profilo di consumo volto a ottimizzazione e risparmio, con gamification e reward a costo zero. Sistema di gamification per risparmio in bolletta per virtuosi dell’energy saving.

 

PARK WHISPER, un progetto di gestione intelligente dei parcheggi, 4.0. Sensori di parcheggio e segnalazione di parcheggio liberato tramite App. Incremento di punti in base a parcheggi liberati. Gestione di parcheggi per disabili.

 

PARTECITTA’, un progetto che si basa sulla competizione fra le zone della città, sulla qualità della vita in base alle segnalazioni di spreco o mancanze di servizi tramite sensori ed opendata. Supporto alla amministrazione comunale per pianificare investimenti direzionati a zone degradate.

 

POLEPOSITION, un progetto per la ricarica delle auto tramite prese nei lampioni.

 

RECODATA, un progetto di raccolta dati, non ancora censiti, sulla produzione dei rifiuti dei nuclei familiari e delle imprese. Direttamente presso l’abitazione. Pesatura dei contenitori “Smart Bins” (IOT) e monitoraggio dei dati tramite app.

 

SHAXI, un progetto di SOCIAL sharing per taxi  usano connettività IoT nel punto di ritrovo per organizzare lo spostamento condiviso in taxi

 

VEDI ANCHE LA GALLERY: #faccedaHackathon

VUOI ESSERE CONTATTATO DA UN NOSTRO ESPERTO PER AVERE MAGGIORI INFORMAZIONI?