Edifici storici

Edifici storici

In Italia, oltre il 22% degli immobili e più di 1.500 chilometri di strade e ferrovie versano, secondo le stime, in un cattivo (o addirittura in un pessimo) stato di conservazione.

Il monitoraggio strutturale tradizionale è limitato alle strutture più importanti a causa della complessità e dei costi di installazione, in realtà, se ne sente sempre più il bisogno. I dati sono fruibili all’utente grazie ad una GUI (interfaccia grafica utente) potente, efficace e semplice da gestire, ed è accessibile da browser, multipiattaforma (tablet, smartphone).

Visualizzazione strutture in 3D, geo localizzazione e modellazione ad oggetti consentono un approccio olistico e integrato ai dati raccolti.

MO.CA

Palazzo Martinengo Colleoni, oggi è MO.CA – Centro per le nuove culture e’ un ecosistema vitale, incubatore per l’innovazione non solo nell’arte ma anche finalizzato a promuovere nuove idee di impresa a sostegno dei giovani. Un luogo che negli ultimi cento anni ha rappresentato più che un simbolo per Brescia, un microcosmo di vite e di storie, come sede dell’ex tribunale cittadino.

I partners

Partner della sperimentazione

Il progetto è  in collaborazione con SYSDEV, partner di soluzioni innovative per il monitoraggio strutturale e ambientale di edifici e infrastrutture come ponti e gallerie, per la gestione di grandi edifici e smart city.

potrebbe interessarti anche

Ambiente

Smart Bin

I cestini intelligenti di A2A La gestione dei rifiuti è

Ambiente, Sicurezza

Luoghi d’arte

Tecnologia Rete LoRaWAN®®, fibra ottica, openWifi per aree comuni La

Ambiente

A2A Chiller AI

RILASSATI, CI PENSA CHILLER AI! A2A Chiller ai La soluzione

VUOI ESSERE CONTATTATO DA UN NOSTRO ESPERTO PER AVERE MAGGIORI INFORMAZIONI?