Smart Lamppost

Smart Lamppost

Il progetto

A2A, A2A Smart City e Unareti hanno messo a disposizione del progetto le proprie competenze e le tecnologie:

– sensori per la raccolta di parametri legati alla qualità dell’ambiente, al clima, alla sicurezza dei cittadini;
– monitoraggio delle grandezze elettriche e del gas delle famiglie coinvolte nella sperimentazione;
– monitoraggio delle sottostazioni elettriche e dell’illuminazione pubblica
– l’automazione avanzata della rete elettrica.

Il progetto «lighthouse» Sharing Cities è un’iniziativa finanziata dal programma H2020 dell’Unione Europea. Un banco di prova per migliorare l’approccio comune e trasformare la smart city in realtà.

Il progetto mira a sviluppare soluzioni innovative a prezzi accessibili attraverso la collaborazione internazionale tra il mondo della ricerca e le città. L’obiettivo è individuare soluzioni “intelligenti” ed integrate, con un elevato potenziale di mercato. I partner del progetto lavorano in stretta collaborazione con la Partnership europea dell’innovazione Smart cities and communities, promossa dalla Commissione Europea, oltre che con altri consorzi “Lighthouse”.

Sharing Cities offre un quadro di riferimento per la collaborazione e l’impegno dei cittadini a livello locale, rafforzando il rapporto di fiducia tra questi e le proprie città.

Il progetto è stato finanziato dall’UE con 24 milioni di € e mira a innescare 500 milioni di investimenti impegnando oltre 100 Comuni in tutta Europa.

Nelle tre “città faro”, Lisbona, Londra e Milano, sono state implementate soluzioni digitali e modelli collaborativi urbani replicabili. In particolare, nella zona di Greenwich a Londra, Porta Romana/Vettabbia a Milano e nel centro di Lisbona, saranno riqualificati edifici, implementati servizi di mobilità elettrica e verranno installati sistemi di gestione energetica, lampioni intelligenti e una piattaforma di condivisione con i cittadini. Le “città -fellow” del progetto, Bordeaux, Burgas e Varsavia co-svilupperanno, valideranno o implementano queste soluzioni e modelli.

Luogo

Infrastrutturazione per distretti a basso consumo di energia, mobilità elettrica, riqualificazione energetica edifici, sistemi sostenibili di gestione dell’energia e lampioni intelligenti.

Persone

Co-progettazione con i cittadini di servizi smart centrati sui bisogni collettivi.

Piattaforma

Una piattaforma urbana di condivisione basata sugli open data.

Sharing cities

Sharing Cities è un esempio di innovazione sostenibile perché vuole rendere le città Europee più rispettose dell’ambiente e resilienti agli effetti del cambiamento climatico.

Questo avviene oggi su alcune aree cittadine che testeranno le tecnologie, definiranno gli standard e getteranno le basi per replicare quanto imparato al resto delle città di oggi e a quelle del futuro.

I partners

potrebbe interessarti anche

Ambiente

Edifici storici

MO.CA Palazzo Martinengo Colleoni, oggi è MO.CA – Centro per

Ambiente, Sicurezza

Luoghi d’arte

Tecnologia Rete LoRaWAN®®, fibra ottica, openWifi per aree comuni La

Ambiente, Infrastruttura

Green District Cascina Merlata

L’intervento Rete LoRaWAN®, fibra ottica, open Wi-Fi per aree comuni Tra

VUOI ESSERE CONTATTATO DA UN NOSTRO ESPERTO PER AVERE MAGGIORI INFORMAZIONI?