Pubbliche amministrazioni

Aiutiamo la Pubblica Amministrazione nel rendere le comunità
locali più sicure, sostenibili e connesse

Le nostre tecnologie

Le soluzioni per le pubbliche amministrazioni

I nostri servizi spaziano dalla mobilità urbana, allo smaltimento intelligente dei rifiuti, dalla purificazione dell’aria fino alla valorizzazione del dato grazie alla Control Room della città

shield-check

Sicurezza

Le nostre tecnologie in servizio per rendere le città più sicure. Dalle telecamere fino al software applicativo per la gestione della Control Room della Città.

Aiutiamo a diminuire i crimini, aumentare la sicurezza e la reattività di intervento delle Forze di Sicurezza e Difesa. Questo grazie alla lunga esperienza maturata a Milano con la videosorveglianza e alla potenza della videoanalisi nell’identificare comportamenti anomali e pericolosi con algoritmi di intelligenza artificiale.

Siamo attivi da anni nel settore della videosorveglianza e dei sistemi di sicurezza, con più di 4000 telecamere per la Pubblica Amministrazione e per aziende private, nei i comuni di Milano, Brescia e Bergamo. Supportiamo il Gruppo A2A a 360 gradi nella protezione degli asset essenziali.

Eroghiamo un servizio «chiavi in mano», dalla progettazione fino alla realizzazione e manutenzione degli impianti di sicurezza integrati, dotati di tecnologie di computer vision e software applicativi per le sale controllo (PSIM).

La videoanalisi ottimizza la videosorveglianza tradizionale, poiché identifica automaticamente situazioni target, mediante algoritmi di analisi dell’immagine, intelligenza artificiale e machine learning.

L’integrazione di un sistema di alerting automatico per gli enti municipali preposti permette di intervenire tempestivamente su:

Attività sospette

Abbandono rifiuti, oggetti

Controllo accessi auto

Lettura targhe, ZTL

Attività di violenza

Risse, colluttazioni etc.

Sicurezza ambientale

Fumo, incendi, allagamenti

Monitoraggio traffico e incidenti stradali

Sicurezza personale

Uomo a terra, persona con/senza equipaggiamento di sicurezza, persona con/senza maschere

Protezione perimetro

Altri servizi: VMS/PSIM, Sistemi di antintrusione, Monitoraggio acustico, Controllo accessi

recycle-leaf-4

Ambiente

Incrementiamo la vivibilità e la sostenibilità cittadina con soluzioni di smart wasting, miglioramento dell’aria e prevenzione dei disastri ambientali.

I cittadini possono respirare aria pulita anche in una grande città grazie alle nostre soluzioni di purificazione e monitoraggio dell’aria.
Le città diventano più pulite grazie ai nostri sistemi di raccolta intelligente. Le nostre soluzioni di efficientamento energetico diminuiscono i consumi interni.

Collaboriamo con il più grande produttore di filtri nel mondo automotive per fornire soluzioni di purificazione dell’aria outdoor e indoor.
I dispositivi filtranti dotati di filtri HEPA 14, sono in grado di filtrare il 99,995% delle polveri sottili (PM 10 e PM 2.5), allergeni e particelle virali. I dispositivi outdoor generano delle bolle d’aria pulita con un raggio fino a 20 metri.

0
Metri cubi di aria purificata all’ora
0
Watt l’ora consumi per modulo

Aree aperte

Colonnina filtrante modulare

Installazione in area critica con alta concentrazione di polveri sottili, come incroci, snodi, aree aziendali e parchi vicino ad aree trafficate.

Aree semi-aperte

Integrazione della tecnologia nell’infrastruttura esistente

Installazione in area critica con alta concentrazione di polveri sottili, come incroci, snodi, aree aziendali e parchi vicino ad aree trafficate.

Aree chiuse

Colonnine filtranti adattabili alle aree ad alta frequentazione

Soluzioni indipendenti o integrate nell’infrastruttura esistente.

I purificatori di aria indoor sono dispositivi portatili, che forniscono aria pulita e priva di virus in qualsiasi ambiente interno. Ricambiano l’aria cinque volte ogni ora ed hanno un tasso di emissione di aria pulita fino a 2,500 m3 in una stanza di 200 metri quadri.

0
Metri cubi di aria purificata all’ora

Un sensore smart dotato di intelligenza artificiale, che migliora la qualità dell‘aria negli spazi indoor come aule scolastiche, uffici comunali e biblioteche. Il dispositivo, misurando i parametri di CO2, temperatura e umidità, avverte quando è necessario aprire le finestre, favorendo così la ventilazione naturale e la diminuzione dello spreco di energia.

0%
di CO2 nelle ore di picco
0%
di assenze per motivi di salute
+0%
dell‘attenzione di studenti e docenti

Il sensore calcola il momento ideale per ventilare la stanza, prevenendo la saturazione e l’eccessiva concentrazione di microdroplets. Indica inoltre quando chiudere la finestra per non sprecare energia e non abbattere le temperature interne.

Per il monitoraggio della qualità dell’aria outdoor installiamo sensori che rilevano parametri ambientali, quali temperatura, umidità e presenza di agenti inquinanti (PM 1/2.5/10). Il sensore utilizza il protocollo di comunicazione wireless LoRaWAN che permette l’utilizzo di una alimentazione a batteria. I dati ambientali raccolti vengono convogliati verso un’unità di elaborazione che trasmette le informazioni ai vari organi comunali dedicati.

Abbiamo un’esperienza consolidata nello smaltimento dei rifiuti di Milano e di numerose città lombarde.

Con AMSA (Azienda Milanese Servizi Ambientali) e Apirca, società del gruppo A2A, ricicliamo oltre il 60% dei rifiuti generati in un’area complessiva di 358 kilometri quadrati.

Le nostre soluzioni smart waste permettono di

ottimizzare il sistema di raccolta
risparmiare sui costi
aumentare la qualità del servizio 
diminuire il degrado cittadino

Smart Bin

Gli Smart Bin sono cestini intelligenti che monitorano in tempo reale il loro stato di riempimento grazie a dei sensori posti all’interno degli stessi. La tecnologia è supportata dalla rete LoRaWAN, che opera su lunghe distanze e con un basso consumo energetico.

Gli Smart Bin sfruttano tre tipologie di misurazione

MISURA ULTRASONICA

riconosce i rifiuti liquidi

MISURA laser

riconosce i rifiuti solidi

Microcamera e ai

riconoscono le anomalie 

Tramite l’installazione dei cestini intelligenti potranno essere implementate le funzionalità di:

Monitoraggio in tempo reale dello stato di riempimento
Segnalazione al personale dedicato nel momento in cui uno o più cestini risultano pieni
Ottimizzazione adattativa del percorso giornaliero dei mezzi per lo svuotamento cestini
Statistiche sull’utilizzo dei cestini

Due versioni disponibili

Gli Smart Bin sono disponibili in due versioni:

Standard: applicabile al 90% dei cestini in Italia con l’aggiunta di un sensore
Avanzata: alimentati ad energia solare, compattano i rifiuti con un rapporto 1:5

Le nostre soluzioni Cleantech per l’aria condizionata permettono di sfruttare le fonti energetiche in maniera ottimale e di ridurre i consumi, per un edificio smart e green. Garantiamo un risparmio energetico comprovato del 25-35%.

L’efficientamento energetico dei building è basato su un approccio innovativo al riscaldamento centralizzato, che consiste nella termoregolazione tramite cronotermostati digitali intelligenti, building automation e algoritmi predittivi di intelligenza artificiale.

car

MobilitÀ

Aumentiamo la vivibilità cittadina tramite sistemi di parcheggio intelligente che diminuiscono il traffico veicolare e l’inquinamento associato.

Le città possono ottimizzare la propria mobilità urbana grazie alle nostre soluzioni di Smart Parking che indirizzano gli automobilisti verso gli stalli liberi.
Grazie a un software che incrocia i dati dei pagamenti dei parcheggi, è possibile creare mappe di morosità che suggeriscono agli ausiliari della sosta dove recarsi con priorità.
Per comprendere i punti più critici dell’infrastruttura stradale e rendere le strade più sicure, è possibile mappare i near miss degli incidenti veicolari, e implementare sistemi di Law Enforcement e Smart Traffic Control.

Aumentiamo la vivibilità cittadina grazie a sistemi di parcheggio intelligente che riducono il traffico veicolare, ottimizzano la mobilità cittadina e diminuiscono l’inquinamento associato.

Lo Smart Parking può inoltre aumentare gli introiti fino al 60% derivanti dal pagamento delle strisce blu e da un impiego più efficiente degli accertatori.

I sensori in campo permettono di rilevare se uno stallo è libero o occupato e indirizzare gli automobilisti  tramite pannelli a messaggio variabile o applicativi.

Grazie a un software che incrocia i dati dei pagamenti dei parcheggi, è possibile creare mappe di morosità che suggeriscono agli ausiliari della sosta dove recarsi con priorità. L’acquisizione dell’informazione avviene in tempo reale grazie a dati di sistemi IoT provenienti da parcometri, telecamere e sensori di rilevazione della sosta.

Controllo accessi ZTL

I nostri sistemi per il controllo dei varchi di accesso alla ZTL sono basati sulla lettura automatica delle targhe dei veicoli. Una telecamera acquisisce le immagini dei veicoli in transito, trasmettendo al sistema di controllo centrale luogo, tempo, identificazione (numero di targa) e immagine dei veicoli non autorizzati, consentendo quindi l’accertamento di infrazioni.

Controllo velocità media

Offriamo un sistema per il controllo del rispetto dei limiti massimi di velocità. Per individuare le violazioni commesse rileviamo la velocità media su un tratto specifico di strada.

Controllo velocità istantanea e controllo infrazioni semaforiche

Abilitiamo inoltre un sistema approvato dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per la rilevazione delle infrazioni di passaggio con il rosso e di superamento del limite di velocità istantanea, in modalità automatica o presidiata.

Altri servizi: Roadsafety, Colonnine di ricarica elettrica

wifi-2

Infrastruttura

Le nostre competenze TelCo a supporto dell’infrastruttura abilitante per le Smart City. 

Creiamo le fondamenta per supportare le città intelligenti e renderle sempre più connesse.
Abbiamo posato più di 4000 km di fibra ottica in diverse Città lombarde e sviluppiamo progetti di Fiber To The Home (FTTH).
Progettiamo e realizziamo reti Wi-Fi sia ad uso pubblico che privato.
Infrastrutturariamo gli asset in gestione al Gruppo A2A o di terzi, con finalità di hosting del 5G. La possibilità di utilizzare asset esistenti sul territorio minimizza gli impatti nell’implementazione del servizio.

Grazie alle nostre radici come operatore TelCo e alla nostra esperienza nel mondo IoT, offriamo servizi end-to-end, dalla raccolta dei dati al trasporto e alla rappresentazione su piattaforme software.

Abbiamo costruito ed operiamo una rete LoRa/WM-Bus finalizzata ad applicazioni IoT (e.g. smart metering) composta da oltre 700 Gateway dual radio disposti sul territorio.

Ad oggi rappresenta un unicum in Italia ed è tra le reti più capillari in Europa.  

Altri servizi: FTTB e Wi-Fi, Hosting 5G, Rete LoRaWAN

smart-city-3-1

Control Room

Un unico luogo dove valorizzare i dati della Città. Al servizio dei cittadini e degli operatori del territorio.

La Control Room come luogo dove poter raccogliere tutto il patrimonio informativo della Città, interpretarlo e intervenire quando necessario.
La Dashboard della Città, un portale d’accesso alla comunità di quartiere, attraverso il quale il cittadino può informarsi con numeri che parlino di storie, servizi e futuro.
La piattaforma CityEye per gestire, consultare e configurare tutti i sensori in tempo reale. La visualizzazione intuitiva e personalizzabile permette una facile comprensione dei dati.

La Dashboard della Città è un portale d’accesso per vivere il territorio in maniera più consapevole e sostenibile grazie a dati, novità e iniziative comunali.

Il nostro prototipo su Milano permette di osservare le evoluzioni e gli aggiornamenti di ciascun municipio in maniera interattiva.

Le nostre tematiche verticali:
  1. Ambiente e sostenibiltità
  2. Trasporti e viabilità
  3. Piano cantieri
  4. Attrazioni e sport
  5. Educazione e lavoro
  6. Sanità e sicurezza

CityEye è la nostra piattaforma applicativa sul mondo IoT, in grado di gestire e  configurare tutti i sensori in campo.

La piattaforma, semplice ed intuitiva, consente di avere sempre a disposizione statistiche e mappe interattive, per una visione analitica e semplificata dei dati.

Principali features

Gestione Downlinks

Gestione Uplinks

Gateway API

Allarmi

Webhooks

Geolocalizzazione dai sensori su mappa

Esportazione dati

Multi-tenancy e organizzazioni

Altri servizi: Control Room

VUOI ESSERE CONTATTATO DA UN NOSTRO ESPERTO PER AVERE MAGGIORI INFORMAZIONI?