Utility

Supportiamo il mondo delle Utility grazie alla nostra esperienza
maturata con il gruppo A2A Life Company

Le nostre tecnologie

Le soluzioni per
le utility

Proponiamo un insieme di servizi e soluzioni tecnologiche e sostenibili come telelettura, distrettualizzazione, ricerca perdite idriche e soluzioni Cleantech

shield-check

Sicurezza

L’affidabilità dei nostri sistemi di sicurezza al servizio delle Utility e Multi-utility.

Progettiamo e realizziamo impianti di sicurezza integrati, come videosorveglianza e sistemi di antintrusione, dotati di tecnologie di computer vision e software applicativi per le sale di controllo.
Supportiamo a 360 gradi il Gruppo A2A nella gestione degli apparati di sicurezza.
La videoanalisi ci permette di identificare comportamenti anomali e pericolosi con algoritmi di intelligenza artificiale.

Siamo attivi da anni nel settore della videosorveglianza e dei sistemi di sicurezza, con più di 4000 telecamere per la Pubblica Amministrazione e per aziende private, nei i comuni di Milano, Brescia e Bergamo. Supportiamo il Gruppo A2A a 360 gradi nella protezione degli asset essenziali.

Eroghiamo un servizio «chiavi in mano», dalla progettazione fino alla realizzazione e manutenzione degli impianti di sicurezza integrati, dotati di tecnologie di computer vision e software applicativi per le sale controllo (PSIM).

La videoanalisi ottimizza la videosorveglianza tradizionale, poiché identifica automaticamente situazioni target, mediante algoritmi di analisi dell’immagine, intelligenza artificiale e machine learning.

L’integrazione di un sistema di alerting automatico per gli enti municipali preposti permette di intervenire tempestivamente su:

Attività sospette

Abbandono rifiuti, oggetti

Controllo accessi auto

Lettura targhe, ZTL

Attività di violenza

Risse, colluttazioni etc.

Sicurezza ambientale

Fumo, incendi, allagamenti

Monitoraggio traffico e incidenti stradali

Sicurezza personale

Uomo a terra, persona con/senza equipaggiamento di sicurezza, persona con/senza maschere

Protezione perimetro

Altri servizi: VMS/PSIM, Sistemi di antintrusione, Monitoraggio acustico, Controllo accessi

recycle-leaf-4

Ambiente

Le nostre soluzioni si prendono cura dell’ambiente. Il nostro obiettivo: unire tecnologia e sostenibilità.

Monitoriamo in tempo reale i consumi di acqua, gas e teleriscaldamento, favorendo una bollettazione puntuale e una maggiore consapevolezza dei consumi. Sono oltre 1 milione e mezzo gli smart meter teleletti.
Le nostre soluzioni Cleantech per l’aria condizionata diminuiscono i consumi interni e le spese di raffreddamento. Per edifici Smart e Green.
Le città diventano più pulite grazie ai nostri sistemi di raccolta intelligente.
Miglioriamo la qualità dell’aria grazie alle nostre soluzioni di purificazione e monitoraggio dell’aria.

Le nostre soluzioni Cleantech per l’aria condizionata permettono di sfruttare le fonti energetiche in maniera ottimale e di ridurre i consumi, per un edificio smart e green. Garantiamo un risparmio energetico comprovato del 25-35%.

L’efficientamento energetico dei building è basato su un approccio innovativo al riscaldamento centralizzato, che consiste nella termoregolazione tramite cronotermostati digitali intelligenti, building automation e algoritmi predittivi di intelligenza artificiale.

Abbiamo un’esperienza consolidata nello smaltimento dei rifiuti di Milano e di numerose città lombarde.

Con AMSA (Azienda Milanese Servizi Ambientali) e Apirca, società del gruppo A2A, ricicliamo oltre il 60% dei rifiuti generati in un’area complessiva di 358 kilometri quadrati.

Le nostre soluzioni smart waste permettono di

ottimizzare il sistema di raccolta
risparmiare sui costi
aumentare la qualità del servizio 
diminuire il degrado cittadino

Smart Bin

Gli Smart Bin sono cestini intelligenti che monitorano in tempo reale il loro stato di riempimento grazie a dei sensori posti all’interno degli stessi. La tecnologia è supportata dalla rete LoRaWAN, che opera su lunghe distanze e con un basso consumo energetico.

Gli Smart Bin sfruttano tre tipologie di misurazione

MISURA ULTRASONICA

riconosce i rifiuti liquidi

MISURA laser

riconosce i rifiuti solidi

Microcamera e ai

riconoscono le anomalie 

Tramite l’installazione dei cestini intelligenti potranno essere implementate le funzionalità di:

Monitoraggio in tempo reale dello stato di riempimento
Segnalazione al personale dedicato nel momento in cui uno o più cestini risultano pieni
Ottimizzazione adattativa del percorso giornaliero dei mezzi per lo svuotamento cestini
Statistiche sull’utilizzo dei cestini

Due versioni disponibili

Gli Smart Bin sono disponibili in due versioni:

Standard: applicabile al 90% dei cestini in Italia con l’aggiunta di un sensore
Avanzata: alimentati ad energia solare, compattano i rifiuti con un rapporto 1:5

Collaboriamo con il più grande produttore di filtri nel mondo automotive per fornire soluzioni di purificazione dell’aria outdoor e indoor.
I dispositivi filtranti dotati di filtri HEPA 14, sono in grado di filtrare il 99,995% delle polveri sottili (PM 10 e PM 2.5), allergeni e particelle virali. I dispositivi outdoor generano delle bolle d’aria pulita con un raggio fino a 20 metri.

0
Metri cubi di aria purificata all’ora
0
Watt l’ora consumi per modulo

I purificatori di aria indoor sono dispositivi portatili, che forniscono aria pulita e priva di virus in qualsiasi ambiente interno. Ricambiano l’aria cinque volte ogni ora ed hanno un tasso di emissione di aria pulita fino a 2,500 m3 in una stanza di 200 metri quadri.

0
Metri cubi di aria purificata all’ora

Un sensore smart dotato di intelligenza artificiale, che migliora la qualità dell‘aria negli spazi indoor come aule scolastiche, uffici comunali e biblioteche. Il dispositivo, misurando i parametri di CO2, temperatura e umidità, avverte quando è necessario aprire le finestre, favorendo così la ventilazione naturale e la diminuzione dello spreco di energia.

0%
di CO2 nelle ore di picco
0%
di assenze per motivi di salute
+0%
dell‘attenzione di studenti e docenti

Il sensore calcola il momento ideale per ventilare la stanza, prevenendo la saturazione e l’eccessiva concentrazione di microdroplets. Indica inoltre quando chiudere la finestra per non sprecare energia e non abbattere le temperature interne.

Per il monitoraggio della qualità dell’aria outdoor installiamo sensori che rilevano parametri ambientali, quali temperatura, umidità e presenza di agenti inquinanti (PM 1/2.5/10). Il sensore utilizza il protocollo di comunicazione wireless LoRaWAN che permette l’utilizzo di una alimentazione a batteria. I dati ambientali raccolti vengono convogliati verso un’unità di elaborazione che trasmette le informazioni ai vari organi comunali dedicati.

Altri servizi: Monitoraggio consumi energetici

car

Acqua

Il nostro contributo per un consumo più consapevole della risorsa idrica. Perché l’acqua è un bene prezioso che va preservato.

Promuoviamo la digitalizzazione e la ricerca delle perdite attraverso la distrettualizzazione e la telettura dei consumi. La misurazione intelligente è per le Utility il punto di partenza nella digitalizzazione dei propri processi operativi.

Siamo attivi nella video ispezione fognaria, dove operiamo con una piattaforma di videoanalisi AI che analizza automaticamente le ispezioni, migliorando tempi e costi del monitoraggio della rete.

Attraverso le nostre infrastrutture di rete in dual radio frequenza e l’uso di contatori connessi, collaboriamo con il Gruppo A2A e con Utility terze nella gestione di oltre 1 milione e mezzo di meter gas e acqua. Abbiamo un approccio agnostico rispetto al brand del contatore e alla modalità di trasporto del dato.

La telelettura è supportata da sensoristica IoT e rete LoRaWAN/ WM-Bus o mediante NB-IoT, rendendo possibile il monitoraggio real time dei consumi.

L’introduzione degli smart meter permette di erogare servizi intelligenti per gestire la riduzione dei consumi, il monitoraggio dei dati, la sostenibilità dei servizi e il controllo della fatturazione.

Ricerchiamo e monitoriamo le perdite tramite un processo per rivelazione diretta e indiretta.  Nella prima i sensori installati sulle tubazioni comunicano i dati, principalmente di pressione e portata, all’infrastruttura LoRa, mentre con la seconda è possibile identificare valori anomali attraverso la telelettura real time e l’analisi in cloud.

Con le nostre soluzioni si possono tenere sotto controllo:

Pressione
Portata
Cattura colpi d’ariete
Qualità dell’acqua
Consumi al contatore

Altri servizi: Telelettura, Distrettualizzazione, Video ispezione fognaria

wifi-2

Infrastruttura

Le nostre competenze TelCo a supporto dell’infrastruttura abilitante per la telelettura.

Abilitiamo la telelettura e il monitoraggio real time dei consumi grazie al supporto di sensoristica IoT e rete LoRaWAN.
Abbiamo posato più di 4000 km di fibra ottica in diverse Città lombarde e sviluppiamo progetti di Fiber To The Home (FTTH).
Infrastrutturiamo gli asset in gestione al Gruppo A2A o di terzi, con finalità di hosting del 5G. La possibilità di utilizzare asset esistenti sul territorio minimizza gli impatti nell’implementazione del servizio.

Grazie alle nostre radici come operatore TelCo e alla nostra esperienza nel mondo IoT, offriamo servizi end-to-end, dalla raccolta dei dati al trasporto e alla rappresentazione su piattaforme software.

Abbiamo costruito ed operiamo una rete LoRa/WM-Bus finalizzata ad applicazioni IoT (e.g. smart metering) composta da oltre 700 Gateway dual radio disposti sul territorio.

Ad oggi rappresenta un unicum in Italia ed è tra le reti più capillari in Europa.

Altri servizi: Telelettura con sensori IoT e rete LoRaWAN, Hosting 5G

VUOI ESSERE CONTATTATO DA UN NOSTRO ESPERTO PER AVERE MAGGIORI INFORMAZIONI?