Il protocollo LoRaWAN®, il Network server, Arduino e i progetti data–based. Questi i temi affrontati durante la giornata organizzata da OpenDot e SmartCityLab in occasione dell’A2A ICT DAY che si è tenuto all’interno dell’edizione di Milano di Codemotion.
Il laboratorio, rivolto a tutti i colleghi di ICT A2A , senza distinzioni di ruoli, competenze e gerarchie, ha avuto come obiettivo il racconto attraverso la sperimentazione diretta delle innovazioni e del know-how dello SmartCityLab.
Tre sono state le attività principali progettate per trasmettere l’importanza di maneggiare i dati e trasformarli in informazioni, il valore dei progetti IoT basati sui dati e le potenzialità delle infrastrutture tecnologiche come il protocollo LoRaWAN® e il Network Server sviluppato da A2A SmartCityLab.
Grazie ad una sessione di co-design, OpenDot e lo SmartCityLab hanno individuato le tematiche e le modalità di fruizione di contenuti complessi in una modalità semplice, accessibile, formativa e allo stesso tempo divertente.
1/ Random Project Generator
Ovvero come essere creativi con i dati. Un set di 3 dadi ognuno dei quali dedicato a limitare la generazione di progetti basati sui dati rispondendo a 3 prerequisiti: il contesto dove si svolge il progetto, il sensore a disposizione e la motivazione/obiettivo.

2/ Il Network Server e l’albero infinito
Ovvero come capire una tecnologia complessa in meno di 5 minuti. Il network server è il cuore di una rete LoRa, qui una spiegazione semplice e comprensibile: Vedi il video
3/ Hands on the code
Ovvero mettere le mani sul codice, conoscere Arduino e vedere come i dati possono diventare informazioni attraverso ad una sperimentazione pratica guidata dai ragazzi dello SmartCity Lab.