< Indietro
< Indietro
In Italia si contano oltre un milione e mezzo tra ponti e viadotti, di cui buona parte costruiti tra il 1955 e il 1980. Di questi solo sessantamila vengono monitorati: tra ponti e viadotti in calcestruzzo armato oltre 10.000 sono a rischio (dato: Unione Province Italiane 2019).
Le nostre soluzioni in ambito Infrastructure consentono di monitorare lo stato di salute di infrastrutture come viadotti, ponti, tratte stradali ed autostradali, generando e gestendo le segnalazioni in caso di situazioni di potenziale pericolo, incrementando la sicurezza dell’infrastruttura, ottimizzando i costi di manutenzione e di pronto intervento in caso di danni a opere e manto stradale.
Maggior sicurezza anche per il traffico grazie al monitoraggio puntuale e alla pronta segnalazione in caso di incidenti. Non ultima la riduzione dei consumi nella gestione delle aree di sosta e delle manutenzioni rispetto delle normative per l’impatto ambientale generale e il risparmio derivato dalla riduzione dei costi e dei consumi di energia.
Dal sensore alla rete IoT, dalla videocamera all’analisi delle immagini, dalla raccolta dei dati agli algoritmi di predittività, dal dato alla piattaforma, lavoriamo ad una soluzione completa che aiuta i gestori delle infrastrutture nella gestione della sicurezza, della manutenzione e nel miglioramento del servizio verso i clienti. Per sviluppare ed integrare la nostra proposta di servizi IoT&Security per le infrastrutture, per le città e per i distretti.
Collaboriamo con RINA, una multinazionale con 160 anni di esperienza in una vasta gamma di settori industriali. La competenza ed il supporto ingegneristico offerto da RINA nei mercati di A2ASmartcity, rappresenta un importante valore aggiunto per ottimizzare il valore degli asset nel rispetto degli standard normativi, dalla verifica della qualità e della sicurezza fino al controllo dei costi e dei tempi di progetto.
Vuoi rimanere sempre aggiornato sui nostri progetti?