SOLUZIONI
Agritech
Colture più sostenibili, economia di produzione, risparmio di fitosanitari e di acqua: questi i vantaggi che la tecnologia apporta all’agricoltura.
Oggi più che mai, le soluzioni tecnologiche possono essere un sostegno alla ripresa del funzionamento del settore a allo sviluppo. Le colture supportate dall’innovazione risparmiano in media il 20% di sostanze fertilizzanti, il 30% sul consumo di acqua, il 40% sui trattamenti fitosanitari.
La soluzione completa per colture sostenibili
SOSTANZE FERTILIZZANTI
CONSUMO DI ACQUA
TRATTAMENTI FITOSANITARI
Elementi della nostra soluzione
PLUVIOMETRO
Un piccolo magnete che si muove accanto ad un interruttore metallico che apre o chiude il circuito. Il doppio cucchiaio muovendosi a sinistra e a destra non perde nemmeno una goccia d’acqua grazie a un meccanismo di commutazione molto veloce.
BAGNATURA
FOGLIARE
Misura la conducibilità attraverso una carta da filtro che viene trattenuta tra due elettrodi in un supporto trasparente. L’uso di plastica trasparente “Lucite” riduce il riscaldamento del sensore quando viene esposto alla luce solare diretta.
TEMPERATURA
DELL'ARIA
Misura la temperatura dell’aria, l’umidità relativa e calcola il punto di rugiada con eccezionale accuratezza e ripetibilità. Integra una cronologia di acquisizione e calibrazione dati.
SENSORI
DEL SUOLO
Misura dell’acqua presente nel terreno e il potenziale idrico da impiegare. Utile per la misurazione del carico di suzione, cioè la forza con cui l’acqua è attratta e trattenuta nel terreno e per misurare la profondità a cui il terreno è saturo.
I nostri partner
IBF SERVIZI
Siamo partner di IBF SERVIZI, l’hub tecnologico dedicato all’agricoltura di precisione. Un progetto quello di IBF Servizi per l’agricoltura italiana che ci vede protagonisti della compagine societaria insieme agli altri partner. A2A Smart City porta la propria competenza nel campo della sensoristica prossimale e nello sviluppo delle reti IoT e l’esperienza nei nostri progetti smart agrifood.
OSSERVATORIO SMART AGRIFOOD
Partecipiamo all’Osservatorio Smart AgriFood del Politecnico di Milano, che vuole diventare il punto di riferimento in Italia, per comprendere in profondità le innovazioni digitali (di processo, infrastrutturali, applicative, HW e SW) che stanno trasformando la filiera agricola e agro-alimentare, unificando le principali competenze necessarie: economico-gestionali; tecnologiche; agronomiche.
BLOCKCHAIN PLAZA
Siamo partner di Blockchain Plaza, un progetto dedicato alle aziende sui nuovi processi innovativi per assicurare, a produttori e consumatori, tracciabilità e rintracciabilità, anti–contraffazione e controllo delle frodi. L’obiettivo è di unire imprese e aziende delle filiere agroalimentari per lo sviluppo della “Data Economy” italiana. Aderiscono a questo progetto: CSQA Certificazioni, Euranet, Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, GS1 Italy, InfoCert.
Use case


Scopri di più


Scopri di più


Scopri di più